Video Intervista per Precision Signal sull'intelligenza artificiale in ambito medico
Interviste

Video Intervista per Precision Signal sull'intelligenza artificiale in ambito medico

Cosa serve affinché l'intelligenza artificiale passi dall'innovazione tecnica all'adozione pratica in oncologia?

Intelligenza artificiale in oncologia: clamore, prove e la soglia di fiducia clinica 

Precision Signals Ep.1 (video in inglese)


Cosa serve affinché l'intelligenza artificiale passi dall'innovazione tecnica all'adozione pratica in oncologia?

Nel primo episodio di Precision Signals, un nuovo podcast del CEO Roundtable on Cancer, il Dott. Sean Khozin parla con la Dott.ssa Cora Sternberg e il Dott. Olivier Elemento, due leader all'intersezione tra sperimentazioni cliniche, medicina di precisione e biologia computazionale.Insieme, analizzano il paradosso centrale dell'intelligenza artificiale in ambito medico: perché così tanti strumenti sono validati tecnicamente, ma così pochi sono clinicamente affidabili.

Gli argomenti includono:

  • Perché gli studi clinici randomizzati, non solo i benchmark retrospettivi, sono essenziali per l'adozione dell'IAI limiti degli attuali dati di training e i rischi di considerare le linee guida cliniche come verità di base
  • Il ruolo in evoluzione dei dati del mondo reale, delle cartelle cliniche elettroniche (EHR) e degli input multimodali nella creazione di sistemi di IA più adattivi
  • Di cosa hanno effettivamente bisogno i medici per fidarsi e utilizzare l'IA nella cura quotidiana del cancro

Questa è una conversazione sincera su evidenze, fiducia e cosa sarà necessario per sviluppare un'IA che si guadagni un posto nella clinica oncologica, basata su spunti tratti dalla recente revisione dei partecipanti pubblicata su NEJM AI: https://ai.nejm.org/doi/abs/10.1056/AIra2401164

FONDAZIONE SAMUEL E BARBARA STERNBERG ETS

ALTRI ARTICOLI